AgriCultura Veneta
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2024/01/agricultura_veneta_04-1024x1024.jpg)
Vi piacerebbe scoprire dove nasce il sidro di Terre Cartusiae? In questa puntata di “AgriCultura Veneta”, il fondatore dell’azienda agricola Angelo Ceccato accompagna Lucio Zanato tra i filari della tenuta e nei meandri di una storia che dura da secoli. Buona visione 👉 https://antennatre.medianordest.it/90922/agricultura-veneta-07-01-2024/
Recensioni
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/12/recensioni_2023-1024x858.jpg)
Grazie a Veneto nel Bicchiere, Gian Omar Bison, TrevisoToday, Qdpnews, Storie di Eccellenza, Corriere del Veneto per aver raccontato la nostra esperienza, una storia di passione per la natura e per la biodiversitĂ !
Montebelluna
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/12/montebelluna_2023-1024x858.jpg)
Oggi, 2 Dicembre 2023, a Montebelluna, al mercato a km zero, con il nostro sidro e il nostro succo di mele. Una mattinata di incontri, scambio di idee, chiacchiere e amicizia. Se non conoscete il sidro, passate a trovarci e se lo conoscete saremo felici di farvi provare il nostro, prodotto nel territorio con 200 […]
Giornata mondiale dell’albero
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/12/ossigeno_dalle_piante-768x1024.jpg)
La nostra attivitĂ nasce nella natura, e grazie alla natura si sviluppa. Per questo siamo felici di restituire ossigeno al pianeta, grazie alle nostre piante.
Il territorio
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/11/territorio_03-1024x1024.jpg)
Terre Cartusiae è un tutt’uno con il territorio dove si estende la sua tenuta, che comprende circa 4mila piante tra i Colli di Asolo e il Montello. In questi luoghi, tra Ottocento e Novecento, era particolarmente diffusa la coltivazione delle mele, in parte vendute dalle famiglie di mezzadri, affittuari e piccoli proprietari terrieri per incrementare […]
Mela a ricreazione
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/12/succo_di_mela-1024x858.jpg)
I nostri nonni ricordano ancora quella piccola mela riposta e custodita ogni mattina nella tasca del grembiule. E la trepidazione con cui attendevano la ricreazione per addentare quel frutto tanto semplice quanto gustoso. Abbiamo fatto provare ai bambini delle Scuole d’Infanzia di Asolo e Caerano il sapore delle nostre mele, attraverso il succo di TerreCartusiae. […]
La mela nell’arte
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/10/canestra_di_frutta_caravaggio.jpg)
MELAguardo 🎨 Regina della frutta, la mela domina la scena artistica come testimoniano numerose opere. Una di queste è la “Canestra di frutta” dove Caravaggio pone l’attenzione su un particolare che non passa inosservato. Tra i frutti floridi e di bell’aspetto, come vedete nel dettaglio della foto, compare una #mela dalla superficie lucida e compatta, […]
Raccolto 2023
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/12/raccolto_04_2023-1024x1024.jpg)
Il tempo del raccolto è arrivato, grazie anche a una stagione che ci ha regalato caldo e sole fino ad ora: è il momento piĂą bello, il risultato di un anno di lavoro, la gratificazione di tanto sforzo. Quest’anno siamo particolarmente felici, perchĂ© le mele sono davvero uno splendore: rigogliose, piene di colore, di forma […]
POMO PERO Lusiana
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/10/pomo_pero_lusiana_2023-1024x858.jpg)
Entriamo nel vivo del mese di Ottobre con la 24esima edizione di POMO PERO Lusiana, sull’Altopiano di Asiago. Non c’è posto migliore che quassĂą per apprezzare le nostre mele – molte delle quali sono varietĂ antichissime – oltre al succo e naturalmente al nostro sidro nelle sue tre varianti: dolce, medio, vivace. Vi aspettiamo per […]
Eventi Settembre 2023
![](https://terrecartusiae.com/wp-content/uploads/2023/12/pomo_pero_2023-1024x1024.jpg)
Sono settimane intense, queste che aprono l’autunno. C’è il raccolto da organizzare e gestire, la stagione piĂą bella perchĂ© tocchi con mano il frutto del nostro lavoro. Ma ci sono anche molti momenti di condivisione con il pubblico che sempre di piĂą apprezza i nostri prodotti: le mele, il succo di mela e le tre […]